Che differenze ci sono tra un sistema a skimmer e uno a bordo sfioro?

Innanzi tutto, visivamente, con un sistema a skimmer vedremo che il livello dell'acqua rimane circa 15 cm al di sotto del bordo vasca, mentre con un sistema a sfioro il livello dell'acqua arriva a bordo vasca. Seguendo le fasi sopra descritte, nel sistema a skimmer l'acqua viene recuperata attraverso aperture poste lungo la parte alta della vasca (gli skimmer, appunto) convogliata verso il filtro attraverso tubature, depurata e reimmessa tramite le bocchette di mandata. Nel sistema a sfioro, invece, l'acqua che supera il bordo viene raccolta da canalette perimetrali e convogliata in una vasca di compenso che deve avere un volume tale da garantire il costante livello d'acqua all'altezza del bordo vasca; da qui viene portata verso il filtro per la depurazione e reimmessa sempre attraverso le bocchette di mandata