per realizzare una piscina interrata occorre un premesso del proprio comune di residenza.
nei casi più semplici basta una "scia", cioè una semplice presentazione di documenti e dichiarazione inizio lavori, in altri più complicati occorre un vero e proprio permesso che viene rilasciato dal comune su richiesta ma dopo uniter più lungo come tempi, in altri ancora, purtroppo, il regolamento comunale non prevede la possibilità di costruire piscine per vari motivi.
la prima cosa che dovete fare quindi è chiedere all'ufficio tecnico del vostro comune di residenza cosa preveda il regolamento comunale in merito alle piscine. Potete farlo tramite un vostro consulente professionista( geometra od architetto) oppure rivolgervi direttamente a noi che possiamo ,tramite la nostra esperienza acqusita negli anni, darvi già un'idea di massima su cosa si possa o non possa fare in quello specifico comune.Nel caso lo riteniate opportuno possiamo anche mettervi a disposizione alcuni professionisti che collaborano con noi che hanno particolare esperienza nel seguire le pratiche.
Questa è la strada che consigliamo ai nostri clienti perchè consente di avere sempre sotto controllo la situazione,consente di essere seguiti da un professionista del settore che non deve dividersi tra molti clienti ed attività diverse e che sa come muoversi all'inteno di concessioni e regolamenti vari riguardanti le piscine , non perdendo tempo prezioso per presentare domande,integrazioni...e.tc. accorciando talvolta anche di molti mesi il rilascio dei permessi.
Infine nel caso in cui non fosse possibile realizzare una piscina interrata siamo comunque in grado di proporvi piscine senza permesso da appoggio, inquadrate come arredo giardino, belle, di design, e che poco hanno da invidiare alle sorelle maggiori interrate.